contatti

 

PER CONTATTARE L'AUTORE CARMINE ALVINO E' FATTO OBBLIGO, PRIMA DI SCRIVERE AL SEGUENTE INDIRIZZO - MAIL :

alvino-carmine@libero.it 

LEGGERE  ATTENTAMENTE IL SOTTOSTANTE DISCLAIMER !  


LEGGERE PRIMA LE AVVERTENZE NELLA SEZIONE "DISCERNIMENTO"

Per evitare domande superflue è opportuno da parte dell'usufruitore - cattolico -  dapprima leggere la sezione "AVVERTENZE PRELIMINARI (SOLO) PER IL CATTOLICO"  della bacheca. In tale sezione sono ampiamente descritte tutte le avvertenze e lo stato attuale del riconoscimento o per meglio dire del "non" riconoscimento del gruppo liturgico dei Sette Arcangeli. 


DIVIETO DI ANONIMIA O PSEUDONOMIA  - MANCATA RISPOSTA A CONTATTI INDESIDERATI

E' necessario fornire generalità certe , perchè soggetti anonimi o sotto pseudonimo e/o false generalita'  non verranno minimamente presi  in considerazione così come  non saranno minimamente trattate richieste provenienti da soggetti “indesiderati” come quelli che periodicamente, impegnano l'autore in dispute teologiche e personali senza alcuna necessità. 


EVITARE CONTEGNI SCONVENIENTI

Si precisa che non saranno tollerati contegni sconvenienti, scurrili o eccessivamente denigratori; chi eventualmente dovesse prodursi in tali condotte, ne risponderà nelle sedi più idonee.


DIVIETO DI RICHIESTE DI NUMERI DI TELEFONO O DI INVITI  A MOVIMENTI PARA  - RELIGIOSI

Si prega di non lasciare o richiedere numeri di telefono, né di invitare l’autore ad entrare in propri gruppi liturgici .

Sarà eventualmente l’autore, se necessario, a inoltrare un numero di contatto telefonico e/o a ricontattare l'autore del messaggio. 


EVITARE RICHIESTE PASTORALI

L'autore, non essendo un sacerdote o un veggente, non può rilasciare consigli pastorali - per questi si prega di rivolgersi solo ed esclusivamente al proprio sacerdote di fiducia. 


EVITARE RICHIESTE NON ATTINENTI AI SETTE ARCANGELI

Si precisa che nessun ascolto sortiranno domande strampalate inerenti elementi non attinenti al culto.


CITARE OBBLIGATORIAMENTE LA FONTE DEL SITO:

Il materiale presente su questo sito non è liberamente utilizzabile e pubblicabile  da ogni usufruitore, senza citare la fonte da cui e' stato tratto.   
Citare delle notizie, senza possedere la fonte diretta da cui sono state attinte, espone l'autore a possibili contestazioni .
Invece di favorire il culto, il malcapitato autore del testo copiato  finirà per veicolare informazioni potenzialmente controproducenti , provocando un inevitabile danno. 
Per questo, si prega di chiedere l'autorizzazione preventiva dell'autore Carmine Alvino, prima di pubblicare. 
L'autore del sito, sin d'ora  si dissocia da qualsiasi affermazione capziosa contenuta in altri siti /blog omologhi , che nel riportare le conoscenze qui acquisite, presuma di attribuire allo stesso, direttamente o indirettamente,  connotati o caratteristiche, orientamenti e giudizi del tutto infondati e inesistenti.

Commenti

Preg.mo Avv. Carmine Alvino, da credente cattolico (anche se in verità non posso nascondere che mi imbarazza dichiararmi cattolico in virtù dei molteplici "errori" della medesima Chiesa nel corso dei secoli) ho un forte "legame spirituale" con gli Arcangeli. Orbene, trattandosi di varie Loro manifestazioni, messaggi ed apparizioni spesso personali, più raramente collettive come l'amato Arcangelo Uriel apparso a Milano dove vivo in due chiese ed al cimitero maggiore di fronte a più persone, ho trovato molte preghiere sull'amato Arcangelo Michele. Si tratta di preghiere trovate in rete e scritte da credenti cattolici e non ma anche da persone "non credenti" se non al solo mondo Angelico. Negli anni mi sono l'idea di come poter pregare per una richiesta o un ringraziamento l'amato San Michele Arcangelo ma in questi giorni mi accade qualcosa di sorprendente : non entro nei dettagli delle ultime Sue apparizioni e relativi messaggi che ho ricevuto quasi sempre personalmente ma ritengo però doveroso raccontare questo aneddoto, poiché fa parte del quesito che ho da porLe: nelle Sue apparizioni e locuzioni San Michele è stato chiaro e diretto ad indicarmi un negozio per fare l'acquisto della Corona Angelica (intesa come coroncina con grani e medaglie). Mi reco al negozio ed accade tutto ciò che ho ricevuto in locuzioni da San Michele, ossia era l'ultima coroncina originale di materiale pregiato, era di colore azzurro e l'ho utilizzata secondo le indicazioni che i ha fornito San Michele, cioè donarla ad una mia amica di cui non sapevo alcuni aspetti della sua vita. Mi presento senza appuntamento all'amica che lavora presso ambulatorio medico, lei mi accoglie sempre con affetto e gioia e poi si blocca e mi guarda come se avesse capito qualcosa. Io prendo il piccolo pacchettino confezionato, lo consegno nelle sue mani e lei, prima di aprirlo mi abbraccia forte e scoppia a piangere. Appena lo ha aperto era tra l'estasi ed il debito con me, poiché lei stava cercando proprio quella coroncina e questo è accaduto anche con altre 3 persone che hanno avuto aiuto / risposte dopo che ho donato quella coroncina. Ora arrivo al quesito: da una parte c'è una chiesa che non ha mai riconosciuto le apparizioni di San Michele e, contemporaneamente, le suore dell'ordine di cui fece parte Antonia de Astonac , aperto tutto quanto in loro possesso non è emerso nulla che Antonia de Astonac fosse una suora ne tantomeno fosse dell'ordine loro. Parallelo c'è il Suo dettagliatissimo articolo ampiamente documentato, nel quale si fa riferimento a Suor Maria Angela Colomba Leonardi. C'è, ripeto, una chiesa (che è stata più contro San Michele che a favore, come la recita voluta da papa Leone 13 dopo quanto gli è accaduto e nel 1964 una decisione in Vaticano ha fatto rimuovere quella preghiera e, prima ancora, erano stati citati i nomi dei 7 Arcangeli, poi modificati, poi rimossi e domando con quale autorità degli umani intendono prevaricare su quanto creato o comunicato da Dio stesso?). Oggi, 30 agosto 2022 mi sono iscritto per pubblicare il mio commento / pensiero circa il Suo articolo della Corona Angelica ma qualcosa non dev'essere andato a buon fine poiché l'articolo non è pubblicato ma non è un problema. Ho fatto ricerche in rete con il nome Suor Maria Angela Colomba Leonardi ed ho trovato solo un sito http://www.miliziadisanmichelearcangelo.org/index2.php?option=com_conten... in cui viene fornita una versione alternativa, forse diversa, sulla medesima suora. Infine sono a chiedere quale senso può avere recitare una coroncina di cui non si sa nulla dell'origine "sovrannaturale" a cui, mi permetta di aggiungere inoltre che questa devozione NON riconosciuta ufficialmente dalla chiesa e tuttavia neanche smentita, ha ricolmato libri ed internet con la rivelazione dell'arcangelo ad Antonia de Astonac quindi coinvolgendo (immagino) milioni di persone in tutto il mondo che seguono la pratica della medesima corona, a cii sarà molto difficile far credere la vera storia. L'Arcangelo Michele essendo coLui che combatte l'ego, a mio pensiero appare impensabile (anche in virtù delle apparizioni e messaggi che ho ricevuto personalmente) che sia apparso ad una persona di tutto rispetto, chiedendo di voler essere onorato ogni giorno (appunto: ego) ed in cambio a chi segue questa pratica (cioè la Corona Angelica) avrebbe donato varie grazie ma non mi pare che San Michele Arcangelo "mercanteggia". Si tratta di opinioni del tutto personali, lungi da me dal creare attriti o dissapori con chicchessia. Il Suo lavoro di ricerca è enorme e valido ma io, ora, mi trovo nel dubbio sul recitare o meno questa coroncina. Esiste infine anche Novena a San Michele Arcangelo che è un "copia ed incolla" della corona angelica e lo si comprende leggendola a cui aggiungo che, si legge ad ogni invocazione: O Arcangelo San Michele, ti domandiamo insieme col principe dei Serafini... e così per i 9 Cori Angelici. Ciò conferma la presenza di molti più Arcangeli che i 3 "canonici" se in ogni Coro c'è un Principe (Arcangelo). Mi scuso sentitamente per il lungo messaggio cui auspico un Suo cortese riscontro, quando e se lo riterrà. Continuo a seguire i Suoi lavori di informazione sul mondo degli Arcangeli a cui sono molto legato. Con molte cordialità, Paolo Acquaro di Milano

Se gentilmente può circostanziare meglio questa clamorosa  - a dir poco circostanza - «...Orbene, trattandosi di varie Loro manifestazioni, messaggi ed apparizioni spesso personali, più raramente collettive come l'amato Arcangelo Uriel apparso a Milano dove vivo in due chiese ed al cimitero maggiore di fronte a più persone...».

La ringrazio

Carmine Alvino